![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhaEch_0ADLfC6doUJ-QKygh2WqLFAsZkUhp1fgurz1lD1wfBMiTFVgFn0SbsWxHwL38bOEFc_oszbZH5iJIBuc0zVJfApQiMkXD22BpLsErGOltJi5YbrDWIC-Z74OatvkFS-MOVS2l_A/s400/khareef3.jpg)
Nell’Islam, i beni e le ricchezze che un uomo puo’ottenere o di cui puo’ disporre sono considerati un dono di Dio. Quando si dispone di ricchezza o di un nuovo bene l’Islam prevede un rituale importante; se un credente ci tiene ed e’ osservante non potra’ che seguire le prescrizioni dello zakat, cosi’si chiama la ‘’beneficenza’ che si offre per ringraziamento della ricchezza e del bene ricevuto. La misura dell’offerta deve corrispondere ad una precisa percentuale del bene, calcolata dai teologi islamici, ed e’obbligatoria.
Tamer e’molto devoto allo zakat, durante il Ramadan e di solito in occasione della Festa del Sacrificio. Recentemente si e’ presentata un’ occasione per rispettare lo zakat. Intanto si e’cominciato con le pashmine da regalare alle ragazze dell’ufficio come velo, e loro, molto carine, lo hanno indossato una mattina tutte insieme. Agli uomini invece ha regalato dei rosari islamici da preghiera nell’imminenza del prossimo Ramadan. E poi un pensiero per qualche amico in difficolta’, per il ragazzo dello Sri Lanka che fa l’usciere, ecc...
Tamer e’molto devoto allo zakat, durante il Ramadan e di solito in occasione della Festa del Sacrificio. Recentemente si e’ presentata un’ occasione per rispettare lo zakat. Intanto si e’cominciato con le pashmine da regalare alle ragazze dell’ufficio come velo, e loro, molto carine, lo hanno indossato una mattina tutte insieme. Agli uomini invece ha regalato dei rosari islamici da preghiera nell’imminenza del prossimo Ramadan. E poi un pensiero per qualche amico in difficolta’, per il ragazzo dello Sri Lanka che fa l’usciere, ecc...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCfL3bFf1bei3Xh0KmN9E_HRh_XoQ7mtRCGGaR1xunjgzVtCizWz8OlG-RmUs6wAc_ucQjqvaHQYiFbm-xkCjYGsUnta3veH1L9Et_W6qVKQzkedHtpCNTDGcu-pmBvRc82nE3R2j1O8I/s400/khareef6.jpg)
Nel rito dello zakat in genere si prevede il sacrificio di un capretto secondo il rito islamico. A questo rituale deve essere presente ed attivo anche l’offerente, dopodiche’ la carne viene distribuita tra un numero di persone bisognose. Ma sono altri tempi, e cosi’ Tamer ha offerto un pranzo a tutto il suo staff, in particolare agli omaniti, apertamente sensibili al malocchio.
Una tavola imbandita ha quietato le loro effimere invidie o maldicenze, tutto sommato sono persone molto riservate e poco polemiche. Ai musulmani e’ proibita l’invidia, perche’ essa rappresenta un atto di ribellione alla volonta’ di Dio ed al modo in cui Egli ha distribuito i suoi doni tra gli uomini, oltreche’ un sentimento che semina discordia e veleno tra la gente: “Non invidiatevi gli uni gli altri e non seminate corruzione sulla terra!”. La maldicenza e’ aspramente condannata, e cosi’ pure ridicolizzare gli altri. Il profeta disse: “Se parlate di qualcuno, parlatene bene. E se non potete parlarne bene, allora astenetevi dal parlarne”.
Cosi' si usa in Oman.
Cosi' si usa in Oman.
Non vale la pena di perdere tempo con gli invidiosi, i paesaggi del Dhofar in questo periodo sono meravigliosi, nel sud dell'Oman e' la stagione del khareef, le piogge dei monsoni tropicali rinfrescano le montagne e fino alla fine di agosto si canta e si balla con il Salalah festival.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhr_KlS7ABJ1rV7ei6CJ0d6HupGGfySwrWoRvCfelmsaVgG8l0Jwt1xFSzaP7cn5XA6AT6wISTQbn3a1XQk9gP8IkTtM6AJoiwnY9U9TdYXDLA68cyvn1XKHfWi61m5MQ_uA__RK-6M9KE/s400/khareef9.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfM0_td5A0mQsWG_0Z6QtQX2ZHdDjB6SKOPO0AJYu0kkYfswvFzrKEyA-kyqu5GjtjEyhSQaUzsOMNmrYZCA-yUtbTIVFmPUaQDRJFkLb_tXn6iP9fmJToCxS9BKsja7B1NKi41bkQZpw/s400/khareef10.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento