La scelta di un profumo personale oppure dell’incenso aromatico piu’ pregiato, - in arabo ‘boukhur’ – e’ un rituale piacevole e rilassante dalla valenza sacra. Le profumerie locali come Arabian Oud, Rasasi, Alqorshy, Ajmal, accolgono i clienti con grandi incensieri posti all’ingresso che diffondono vapori balsamici dall’aroma intenso e pungente.
Grandi ampolle di cristallo trasparente contengono gli oli essenziali naturali e dopo ogni assaggio viene offerto un vaso di chicchi di caffe’. E’sempre presente una coppa di vetro piena di stemmi di zafferano.
Il termine arabo ‘oud’ indica una delle essenze piu’pregiate e costose al mondo; arriva da Malesia, India, Cambogia e si ottiene dal legno e dalle radici di agar.
Alla base dei profumi locali oltre a oud e mirra si trovano il muschio e l’ambra di origine animale e gli oli essenziali di henna, gelsomino, rosa di Jebel Akhdar, sandalo e zafferano. Raramente i profumi contengono alcool. Piace molto il doukhun , un balsamo cremoso a base di ambra e muschio, che si acquista sfuso da grandi coppe di cristallo. Ancora oggi i profumi si preparano artigianalmente dallo speziale, in arabo 'attar', con ricette segrete tramandate da generazioni.

Nessun commento:
Posta un commento